
L’Alto Vicentino è una culla di associazioni
Realtà e singoli individui in prima linea nella valorizzazione di una cultura messa a dura prova dai recenti avvenimenti. Oggi queste associazioni hanno deciso di collaborare.
Nasce la rete degli Spazi Socio-culturali dell’Alto Vicentino, un insieme di esperienze, luoghi e persone accomunati da un unico fine: la valorizzazione di un patrimonio culturale e sociale in continua evoluzione.
il nostro crowdfunding
Per non rischiare di scomparire però, ora abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti: non vogliamo perdere nemmeno un pezzo della rete di realtà che animano l’Alto Vicentino, per questo abbiamo attivato un crowdfunding a ricompensa con il quale puoi sostenere attivamente le spese vive di questi mesi in modo da farci ripartire.
eventi
UNA COREOGRAFIA DEL CINEMA – Proiezione di cortometraggi di Shirley Clarke sonorizzati dal vivo da Piero Pederzolli e Valentina Fin
Venerdì 19 novembre alle ore 21
presso l’Auditorium Comunale di Marano Vicentino (Via G. Marconi 7)

Grazie al vostro sostegno stiamo pianificando eventi in collaborazione con le municipalità del territorio e artisti locali. Per ritornare a vivere gli spazi insieme!
Serata a sostegno della rete degli Spazi Socio-Culturali Altovicentino.
Unisciti alla nostra Banda!
Scrivi a spazisocioculturali.av@gmail.com ed entra a far parte della rete insieme a:
ARCI La Caneva • Casa Capra • Cinema Campana • Circo in Valigia • Circolo ARCI Mario Pettinà • Circolo Operaio di Magrè “Il Bruco” • CSA Arcadia • C.S.C. Centro Stabile di Cultura • Folà – Laboratorio d’Arte e Stampa • Ingrumà • Quivirgola • Rosa Parks APS • Tipi Strani
